Salonicco, una perla mediterranea di cui facilmente ci si innamora, ha molto da offrire ai suoi visitatori: una cucina deliziosa, una storia affascinante, un litorale incredibile e tanto altro. Animata e piena di cose da fare, la città custodisce diversi tesori bizantini disseminati sul suo territorio antico e moderno allo tempo stesso. Oltre ad intrattenere i visitatori più appassionati di storia con il suo passato affascinante, sa anche ad intrattenere i viaggiatori più scatenati con le sue discoteche alla moda. Ma non è tutto: Salonicco ospita anche alcune delle spiagge più belle al mondo. Niente male, vero? Continua a leggere e guarda il video qui sotto per scoprire la città con gli occhi di un abitante del posto.

1. Gusta i piatti e le bevande della tradizione
La cucina e le bevande sono l’espressione della cultura locale. Passeggia nella città e assaggia i piatti tipici tradizionali dell’epoca bizantina insieme a una guida del posto. Assapora il sapore intenso del caffè greco ed esplora due dei mercati all’aperto più conosciuti della città, il Modiano e il Kapani. Mentre giri per le bancarelle, non dimenticare di assaggiare il koulouri e il bougatsa, vere e proprie iniezioni di carboidrati, la cui ricetta risale a centinaia di anni fa. Dalle verdure fresche alle conserve di pesce fatte in casa, per non parlare del delizioso ouzo, avrai mille alternative per assaporare la tradizione culinaria fino in fondo.

2. Prendi il largo
Qual è il modo migliore per cogliere l’essenza di Salonicco se non guardarla dalla prospettiva di un marinaio? Sali a bordo di uno splendido yacht e ammira un litorale suggestivo, dove primeggiano la stupenda Torre Bianca, il parco Fokas e il Makedonia Palace Hotel. È il modo migliore per ammirare i punti di interesse della città e prendere un po’ di sole in tutta tranquillità.

3. Scopri la cultura greca
Salonicco ha molto da offrire: il suo litorale eccezionale e le specialità culinarie da far venire l’acquolina in bocca rappresentano solo un assaggio. Partecipa a un tour per scoprire la storia della Torre Bianca, della Basilica di Santa Sofia e dell’Agios Dimitrios, una bellissima chiesa bizantina con una cripta da brividi. Concludi il tour visitando qualche castello bizantino e l’antico porto di Salonicco.

4. Goditi la spiaggia
Porta con te costume da bagno, occhiali da sole e crema solare: nessun viaggio in Grecia può dirsi completo senza un giro in spiaggia. Se desideri fare una nuotata tranquilla mentre ammiri un paesaggio incantevole, parti per una gita in barca alle isole Drenia. Ti aspettano sei piccoli isolotti con spiagge di sabbia e acque cristalline. Potrai goderti le acque turchesi della penisola Calcidica, esplorare isole deserte e persino avvistare qualche animale selvatico. Quale modo migliore per godersi il sole della Grecia se non rilassarsi su una spiaggia da sogno lontano da tutti?

5. Supera i confini della città
Appena fuori da Salonicco si cela un mondo parallelo ricco di storia. Goditi una gita in giornata nelle terre di Alessandro Magno e dei macedoni. A poca distanza dalla città si trova Pella, l’antica capitale del regno di Macedonia, che ora ospita un impressionante sito archeologico e un museo. Visita le tombe reali di Aigai e goditi il panorama meraviglioso e l’aria fresca della campagna, a due passi dalla città.

6. Balla tutta la notte
Fai il pieno di caffè greco e indossa il tuo outfit migliore, perché se c’è qualcosa che i greci sanno fare bene, è ballare tutta la notte. Che si tratti di una taverna con musica rembetika dal vivo o di un’intramontabile discoteca, Salonicco offre più bar e locali per abitante che qualunque altra città europea.
Hai già programmato il tuo viaggio?
Guarda il video qui sopra e ascolta i consigli di un abitante del posto! Abbiamo trascorso la giornata con Danai Spania di Epiculiar Tours per scoprire cosa vedere, mangiare, bere e fare nella seconda città della Grecia, costantemente baciata dal sole. Nata e cresciuta a Salonicco, da un anno e mezzo, Danai accompagna i viaggiatori alla scoperta della sua città natale. Si è presa una pausa dal suo acclamato tour culturale e gastronomico per condividere con noi alcuni consigli preziosi.