Non c’è niente di meglio che un viaggio alla scoperta del passato. Esplora le città che furono palcoscenico di momenti storici importanti e rivivi secoli di storia mentre visiti le rovine antiche, i templi sacri e i palazzi da sogno. Ripercorri le tracce del tempo e immergiti nella cultura locale di queste sette città cosmopolite.
1- Atene, Grecia
Prorompente e magnifica, l’Acropoli di Atene è il centro intorno a cui si è sviluppata la città. Allo stesso tempo piena di grinta e grazia, colma di relitti dell’antichità greca, ma anche bar e ristoranti, ottimo caffè, vino e Ouzo. Calorosa e vivace, la città si dimostra aperta ad accogliere i moltissimi viaggiatori desiderosi di visitarne le antiche rovine. Preparati a un’atmosfera mista di piccole realtà di quartiere e vita notturna di aspirazione internazionale. Con un’offerta così ricca di cose da fare e vedere, sarà difficile tornare a casa.
2- Istanbul, Turchia
Istanbul è una città in continua evoluzione. Un esempio ne è l’imponente monumento di Santa Sofia, un tempo basilica cristiana, poi moschea durante l’impero ottomano, e oggi museo. Tale flusso continuo di cambiamenti ritrova le sue radici in tempi antichissimi. Connubio vincente tra Oriente e Occidente, Istanbul era un tempo la tappa finale della celebre Via della Seta che collegava l’Asia all’Europa. Questa regione, culturalmente così diversificata, è sempre stata in grado di esaltare il meglio dei due mondi. Lo skyline di Istanbul, adornato di chiese, palazzi e progetti architettonici ambiziosi, rimane uno dei più interessanti di sempre. Riempi le tue giornate visitando gallerie e musei, ma non perderti l’opportunità di assistere allo spettacolo dei Dervisci Rotanti. Se sei alla ricerca di ottimo cibo, ti consigliamo di provare il kebab, un piatto di gustosissimi meze (antipasti) e il pesce fresco.
3- Gerusalemme, Israele
Considerata luogo sacro per numerose religioni, Gerusalemme è un tesoro di diversità. Sede di quartieri musulmani, cristiani, ebraici e armeni, questa città sacra offre una pletora di esperienze religiose e di manifestazioni culturali. Visita la Città Vecchia al suono del richiamo alla preghiera delle moschee o a quello delle campane che segnano l’ora, immergiti in questo armonioso mix di culture, suoni e immagini. Esplora le strade pullulanti di vita e lasciati trascinare dal fascino possente di una delle città più significative della storia.
4- Alessandria, Egitto
Alessandria è stata considerata per molto tempo culla della cultura e del sapere. Il Faro e la Biblioteca della città, un tempo considerati tra le sette meraviglie del mondo, giacciono adesso nei fondali marini. Niente paura però, c’è ancora moltissimo da vedere, incluse le catacombe di Kom el-Suqafa e l’anfiteatro romano. Una volta passati in rassegna i luoghi d’interesse più importanti, goditi le spiagge (private e non) dove le acque blu incontrano le meraviglie del mondo passato.
5- Varanasi, India
Varanasi, una delle città più continuativamente abitate del mondo, fu fondata nell’XI sec a.C. e porta con sé tutti i colori e il dinamismo dei secoli passati. Pellegrini e viaggiatori da tutto il mondo si recano ai Ghats, scalinate che portano al fiume Gange, per le abluzioni rituali induiste o per dare l’ultimo addio ai propri cari liberatisi dal ciclo della reincarnazione. Vaga per le strade antiche e tortuose o goditi in barca il panorama affascinante di questi luoghi tinti dai colori dell’alba. Goditi l’ondeggiare sereno dell’acqua o assisti al rituale Ārtī mentre ti rechi al tempio di Sarnath. Vivi un’esperienza magica in una delle sette città sacre dell’Induismo.
6- Pechino, Cina
Complessa e affascinante, Pechino continua ad attirare viaggiatori da oltre 3.000 anni, grazie alle sue bellezze antiche e, tuttavia, volte alla modernità. Sede di ben sei siti UNESCO, la capitale cinese non manca certo di palazzi reali, templi grandiosi e meravigliosi giardini. Esplora la Città Proibita per scoprirne i misteri e visitare il palazzo reale risalente alla dinastia Ming che, nel corso del tempo, è stato residenza di 24 imperatori diversi. Da lì, recati ai monumenti risalenti all’epoca artistica del realismo socialista del 1950. Una volta fatto il pieno di storia della città, goditi un pasto in uno dei moltissimi ristoranti della zona. Il tuo sarà un viaggio tra il passato e il presente.
7- Cusco, Peru
Una delle capitali dell’Impero Inca, Cusco è una città unica e cosmopolita. Costruita apparentemente sulla base dell’immagine di un puma (animale sacro della cultura Inca), Cusco è senza dubbio la destinazione archeologica più importante di tutto il Nord e Sud America. Esplora un panorama ricco di storia antica appena fuori dal centro cittadino, laddove molte delle rovine antiche sopravvivono accanto ad edifici moderni. Con una visita al sito archeologico di Machu Picchu, potrai scoprire il ricco patrimonio culturale che un tempo attirava matematici, studiosi e astronomi visionari e che ispirò il sistema del calendario. A Cusco non troverai soltanto caldi maglioni di lana di alpaca, ma uno scorcio da cui ammirare le meraviglie del passato.